
Avvisi
Ricerca di personale
- Tecnico commerciale (M/F)
- Responsabile tecnico agronomico zona Latina
- Figure commerciali in diverse regioni italiane
- Agenti plurimandatari in Sardegna e Sicilia
- Selezione Direttore Generale
- Tecnico promoter in provincia di Foggia
- Agenti di vendita in diverse provincie italiane
- Tecnico commerciale fertilizzanti Puglia, Basilicata e Lazio
- Tecnici promoter per le province di Ragusa, Siracusa e Caltanissetta
- Aziende distributrici su tutto il territorio nazionale


Specialecontinua »
- Speciale MACFRUT 2018 apr 2018
- Approfondimento del giorno mar 2018
- Speciale Fruit Logistica 2018 feb 2018
- Segnalazione TRUFFE set 2017
- Speciale prodotti Estate ago 2017
- Speciale Macfrut 2017 apr 2017
- Speciale Fruit Logistica 2017 feb 2017
- Speciale Agrumi dic 2016
- Speciale Kiwi nov 2016
- Speciale MACFRUT 2016 set 2016
Top 5 - ieri
- Ieri non è stata pubblicata alcuna notizia.
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- Da un prodotto biologico ci si aspetta anche un imballaggio sostenibile
- Lo snack salutare con Alga spirulina, canapa e cioccolato
- Fitofarmaci: senza patentino in regola si rischia anche la galera
- Ciliegino Kamarino, niente di piu' lontano da una commodity
- Giovane azienda calabrese investe in mele da consumo fresco e trasformati
Commenti recenticontinua »
- Scheda prodotto: il melone Carosello, detto anche Barattiere (3)
- Racalmuto (AG): le piante di pistacchio dell'imprenditore Antonio Vaccaro producono annualmente, grazie ad un'innovazione nella potatura (18)
- APOFRUIT ITALIA cerca personale per la sua sede di Cesena (82)
- BIOX M: antigermogliante 100% naturale per la conservazione post-raccolta delle patate (6)
- Merieux NutriSciences acquisisce il laboratorio italiano CHELAB (1)
- Romania: marciume bruno, patate egiziane distrutte (1)
- Visita allo stabilimento Granfrutta Zani di Bagnacavallo (RA): 7 sale per la lavorazione di frutta 12 mesi l'anno (11)
- Pomodoro ciliegino a grappolo Okidoki: una risposta al virus TYLCV (2)
- Volare®: autorizzato in Italia il nuovo antiperonosporico Bayer, per la difesa delle orticole (1)
- H48 Food Box: il contenitore in polistirolo espanso per il trasporto del fresco (1)
Altre notizie
- Elezioni regionali in Molise, centrodestra avanti
- Serie A, Juventus-Napoli 0-1: Koulibaly al 90', delirio azzurro allo Stadium
- Salvini: al governo solo se potrò mantenere le promesse. Datemi ancora qualche giorno
- Finlandia, stop al reddito di cittadinanza: bocciato dopo l'esperimento
- Giovane morta in Pakistan, aperta un'inchiesta: "Notizie certe entro 48 ore"
- BULLISMO A SCUOLA: DA LECCE A LUCCA/ Video Le Iene: “Ho fatto una c... ma non sono un bullo”
- Napoli, una notte in piazza. Invasione a Capodichino
- Romano Prodi, svaligiata la casa di Bologna: “presa nostra vita”/ Rubate lettere private: precedente del 2003
- MIGRANTI, SCONTRI A BARDONECCHIA/ Neonazi contro No Tav, c'è un cadavere da sotterrare...
- Mont Saint Michel evacuato: caccia a un sospetto, ma terrorismo escluso. Sito riaperto dopo alcune ore
- Papa Francesco in Puglia a 25 anni dalla morte di don Tonino Bello: «Liberarsi dei segni del potere»
- Venticinque morti nelle proteste contro il governo. Cosa sta succedendo in Nicaragua
- Austin MotoGP, Marquez di un altro pianeta. Viñales-Iannone podio. Rossi 4°
- Sentenza Stato-mafia, Di Matteo: "Da Anm e Csm nessuna difesa, silenzio assordante"
- Il Crotone 'sbanca' Udine: Simy e Faraoni affondano i friulani
Fonte: Google News
Notizie economiche
- La crisi allarga la «forbice sociale»: al 10% più povero solo l'1,8% dei redditi
- Assunzioni Mondo Juve 2018: in arrivo 300 posti di lavoro, le prime informazioni
- Il volo low cost nell'Ultima Classe: ecco i nuovi sedili, saranno simili alle selle dei cavalli
- Si ferma il mercato immobiliare
- In pensione a 61 anni e 7 mesi, il tempo sta per scadere: chi ha diritto al beneficio
- La riforma delle banche di credito cooperativo, una storia di tradimenti
- È già sul sito il 730 precompilato. Le insidie dell'accesso e del rigo D7
Fonte: Google News
I 30 articoli piu' letti su FreshPlaza Italia nel 2016

Come da tradizione, abbiamo stilato una classifica relativa agli articoli che, nel corso dell'anno precedente, sono risultati i più letti su FreshPlaza.
Guardando alla lista dei primi trenta, si evidenzia un notevole interesse del nostro pubblico circa le recenti normative riguardanti l'uso dei fitofarmaci e le possibili sanzioni che scaturiscono dal mancato rispetto delle modalità d'impiego. Un tema cui FreshPlaza ha dedicato una serie di specifici approfondimenti, anche partecipando direttamente a uno dei corsi per il rilascio del patentino oggi richiesto a coltivatori professionali e hobbisti per l'uso di questi prodotti.
Non è venuta meno l'attenzione verso le strategie delle nuove aggregazioni nel settore ortofrutticolo, in specie sulla pera (come Opera); ma notevole interesse hanno riscosso anche articoli riguardanti strutture e impianti ortofrutticoli di particolare rilievo, come la serra idroponica a Crevalcore (BO), la stazione di confezionamento per i pomodori spagnoli più grande d'Europa, gli investimenti russi in serricoltura o le attività del Centro Seia, leader nel vivaismo orticolo.

Una veduta aerea di serra e impianto di cogenerazione a Crevalcore (BO).
A tenere banco su FreshPlaza, l'anno scorso, anche diverse problematiche fitosanitarie concernenti le nuove virosi che hanno interessato le produzioni orticole in Sicilia o, di riflesso, i rischi collegati all'apertura delle frontiere UE nei confronti di prodotti (come gli agrumi dell'emisfero meridionale) che potrebbero veicolare nuove fitopatie.
Tra gli altri temi caldi del 2016: i dati WAPA alla conferenza Prognosfruit, il packaging in ortofrutta, i dati Censis sulle abitudini degli Italiani a tavola, nuove varietà frutticole e agrumicole, gli effetti del clima sulle coltivazioni. E anche l'e-commerce come nuova modalità di commercio di frutta e verdura fa tendenza.
Cliccatissimi, come sempre, anche gli album fotografici realizzati da FreshPlaza in occasione delle principali fiere ortofrutticole dell'anno, come Fruit Logistica e Macfrut.
![]() |
Qui sotto, la lista completa dei 30 articoli più letti nel 2016:
- Fitofarmaci: 20mila euro di multa senza il patentino. E l'arresto se mancano i cartelli
- Mele e pere: i dati WAPA alla conferenza Prognosfruit delineano una solida annata 2016
- Fitofarmaci: multe e arresto anche per chi li impiega senza indossare le protezioni
- Da Vittoria (RG) arriva Supervega: la start up che spedisce primizie siciliane a tutti i vegani d'Italia
- Gestione dei prodotti fitosanitari: le nuove regole non scherzano, sanzioni fino a 18mila euro
- Interesse globale per i contenitori Fru & Tube
- Vittoria: estirpato oltre il 70% del pomodoro in raccolta tra novembre e dicembre
- Succhi e confetture di frutta in una zona dominata dai cereali
- Viaggio nella serra idroponica piu' avanzata del Nord Italia, a Crevalcore (BO)
- Gli Italiani a tavola, cosa sta cambiando: i dati del Censis
- Una nuova mela con conservabilità extra lunga
- Spagna: costruito l'impianto di confezionamento di pomodori più grande e moderno d'Europa
- L'UE estende il periodo di libera importazione delle arance sudafricane
- Mezzi agricoli: entro 9 mesi patente obbligatoria per tutti
- Pera Opera da novembre si presenta al grande pubblico su tutti i canali
- Focus sul mercato globale dei funghi
- UE: proibito l'ingresso di agrumi trattati con guazatina in arrivo da Paesi terzi
- Cetrioli e pomodori sotto serra in Siberia: così la Russia si autorifornisce
- Frutta e verdura con residui oltre i limiti: anche il grossista rischia il carcere
- Aliquota Iva sulle aromatiche: da domani si cambia
- Per il diserbo di frutteto e vigneto ora si usa il vapore
- Focus sul mercato globale dell'aglio
- Murcia (Spagna): le prime gelate compromettono la produzione delle drupacee precoci
- Vivai Milone esclusivisti per la moltiplicazione della nuova clementina Sanzo
- Ragusano, agricoltori delusi e arrabbiati: l'oro rosso ormai svalutato
- Centro Seia: l'azienda leader del vivaismo orticolo si racconta
- Un packaging eccessivo scoraggia i consumatori dal comprare frutta e verdura
- Anticipo di venti giorni nel ciclo fenologico delle drupacee
- Il Ricettario de L'Insalata dell'Orto: piatti veloci e particolari con ingredienti insoliti come germogli e fiori edibili
- Agricola Arancia Doc, ottimi prezzi per gli agrumi siciliani con l'e-commerce
Data di pubblicazione: 10/01/2017
Autore: Rossella Gigli
Copyright: www.freshplaza.it

Altre notizie relative a questo settore:
Inserisci un commento: