Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

LIFE – RESAFE: un progetto per promuovere la concimazione organica

All'interno del programma comunitario per l'ambiente e per il clima (LIFE), Astra Innovazione e Sviluppo, agenzia per la sperimentazione tecnologica e la ricerca agroambientale, è partner, a fianco di CSIC-CEBAS Spagna, ENEA Italia e ENIA Cipro, del progetto RESAFE, coordinato dalla Prof.ssa Silvia Serranti del Dipartimento Ingegneria Chimica Materiali Ambiente (Università La Sapienza di Roma).

Si tratta di un programma che si pone l’obiettivo di dimostrare che la produzione e l'utilizzo di fertilizzanti organici a salinità ridotta siano un’interessante opportunità per una parziale sostituzione di concimi a base chimica, il cui utilizzo in campo agricolo è estremamente diffuso, con livelli decisamente elevati in termini di impatto ambientale.

Come spiega Vanni Tisselli, direttore di Astra: "Il progetto LIFE RESAFE prevede la caratterizzazione delle sostanze organiche presenti nel contesto territoriale, quali rifiuti urbani, rifiuti derivanti da attività agricole e allevamenti e biochar (residui della combustione di legno in impianti di produzione di energia elettrica) e l’individuazione di un percorso di produzione di fertilizzanti basati su sostanze organiche. Astra in particolare sta curando il reperimento delle matrici organiche, l’invio di loro campionature ai laboratori universitari, e collabora alla definizione delle miscele da produrre. Nei prossimi mesi si passerà alla produzione di quantitativi di maggior entità, al fine di avviare una sperimentazione su piante da frutto e impianti orticoli presso la propria azienda sperimentale di Imola, per misurare l’efficacia fertilizzante del compost prodotto e gli aspetti qualitativi ottenibili sia a livello di terreno che di frutti."

"Il processo di compostaggio che stiamo studiando permette inoltre di massimizzare la ritenzione di azoto nel concime, di migliorare le caratteristiche igienico-sanitario del fertilizzante con l’utilizzo di specifici enzimi e di ottimizzare l’efficacia sul suolo, grazie ad una maggior presenza di sostanza organica umificata."