Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Produzioni di nicchia: la Fragolina Ribera di Sicilia

In Sicilia la fragolina di bosco (Fragaria vesca) si trova spontanea nelle radure boschive delle Madonie, dei Nebrodi e sull’Etna dove si sono sviluppate delle aree di coltivazione in pieno campo, ma esistono anche coltivazioni nelle zone vallive di Ribera e Sciacca, ai piedi di limoni, aranci e peschi. La consociazione con alberi più alti permette una maggiore protezione dal caldo intenso, ma la coltivazione è comunque difficile e impegnativa.


Campo coltivato al secondo anno (Foto: G. Pasciuta)

A differenza della fragolina spontanea, la forma coltivata presenta rigoglio vegetativo, una maggior pezzatura e caratteristiche organolettiche superiori.

Attualmente in Sicilia si differenziano due biotipi, la "Fragolina di Ribera" e "Fior di Noto", rispettivamente originarie delle provincie di Agrigento e Siracusa. Sulle pendici dell’Etna, a Maletto, invece, la coltivazione prevede prevalentemente l’impiego di piantine del sottobosco. La presenza di acque sotterranee permette oggi la coltivazione su circa 20 ettari, che garantiscono una produzione annua di 700 tonnellate circa.












A sinistra fragolina in bancale al momento della fioritura e, a destra, infruttescenza di fragoline (Foto: G. Pasciuta)

La concorrenza delle fragole rifiorenti – più produttive e con un più ampio calendario di raccolta - ha di fatto annullato il concetto di primizie e ha ridotto i frutteti di Ribera e Sciacca dai circa 200 ettari degli anni ’70 ai circa 15 attuali. Qui, le particolari condizioni pedoclimatiche, la disponibilità e qualità delle acque irrigue hanno permesso l’esaltazione delle caratteristiche organolettiche di questo frutto.

Grazie anche al Servizio di assistenza tecnica della Regione Siciliana che ha realizzato una serie di iniziative a sostegno: dal risanamento e distribuzione di piantine esenti da virus, alla realizzazione di campi dimostrativi delle tecniche colturali; dal monitoraggio delle principali fitopatie agli incontri di aggiornamento.


(Foto: G. Pasciuta)

La fragolina contiene componenti nutrizionali ben equilibrate, di pronta assimilazione e di facile digeribilità: zuccheri semplici in quantità moderate, un discreto contenuto di sali minerali, in particolare potassio e ferro, un notevole contenuto di vitamine C e B2, detta riboflavina, fondamentale per il metabolismo umano. Facilmente alterabile, la vit. B2 nella fragolina è ben protetta dalla naturale acidità del frutto.

Aromatica e molto profumata, dai frutti globosi, piccolini e di colore rosso intenso, la fragolina di Ribera ha una stagione di raccolta (rigorosamente a mano) relativamente breve. La produzione inizia nella prima decade del mese di aprile e termina nel mese di giugno. L’epoca di consumo può essere estesa a tutto l’anno soprattutto in pasticceria e gelateria.Per apprezzarne al meglio l’aroma intenso, il profumo e il sapore dolce, il frutto molto delicato andrebbe consumato entro due giorni dalla raccolta.


(Foto: G. Pasciuta)

La "Fragolina Ribera di Sicilia" è un marchio registrato il cui utilizzo è consentito a produttori, importatori e distributori che abbiano fatto notifica dell’uso all’Unità operativa 72 dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana, con la periodicità da quest’ultima definita, e ne rispettino le norme previste per l’uso del marchio collettivo, stabilite nel regolamento.

Contatti
Servizi allo Sviluppo
Assessorato Agricoltura e Foreste
Regione Sicilia
Giuseppe Pasciuta
Tel./Fax: (+39) 0925 86953
Email: soat.sciacca@regione.sicilia.it