Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Melannurca: nobile come le sue origini


In occasione di una recente Mostra Pomologica tenutasi a Caserta, Vito Vitelli - direttore tecnico del COVIL (Consorzio Vivaisti Lucani) - ha scattato alcune fotografie dello stand allestito dal Consorzio di tutela della Melannurca Campana IGP (Indicazione geografica protetta). Riceviamo e volentieri pubblichiamo le fotografie.

Definita la "Regina delle Mele", la Melannurca nasce in Campania, terra ricca di sole, di storia e di nobili tradizioni. La sua raffigurazione in un affresco di duemila anni fa rinvenuto in una domus di Ercolano, la Casa dei Crevi, testimonia l'antichissimo legame di questo nobile frutto con la Campania Felix.

Luogo di origine sarebbe l'area Puteolana: era dunque la mela che "cresceva intorno all'Orco", cioè agli Inferi. Con il passare del tempo, il suo nome diventerà Anorcola e successivamente Annorcola.


Per maggiori informazioni:
Consorzio Tutela Melannurca Campana IGP
Via G. Verdi, 29
81100 Caserta
Tel.: 0823 325144
Fax: 0823 909351

Melannurca in melaio - vedi anche scheda tecnica qui sotto


Scheda tecnica del Melo Annurca (a cura del COVIL)Origine: antica varietà campana di interesse locale.
Albero: vigoroso a portamento assurgente.
Frutto medio-piccolo, appiattito; buccia spessa di colore dapprima verde giallastro, poi intensamente striata di rosso brillante alla maturazione; polpa bianca, molto soda, compatta, mediamente succosa, dolce, acidula, mediamente aromatica, di buone caratteristiche organolettiche.
Periodo di maturazione: a metà ottobre in Campania; a partire da dicembre i frutti sono serbevoli per alcuni mesi. Il rilancio della varietà è legato all’uso di portinnesti nanizzanti, all’applicazione di fitoregolatori, alle migliori tecniche di coltivazione ed alla introduzione di mutanti a buccia più colorata che nell’insieme consentono di ottenere l’arrossamento in pianta e non nell’oneroso "melaio“ (mele disposte su graticciati per maturare tipico campano).
Giudizio d’insieme: cloni migliorativi per produttività e pezzatura dei frutti, ma un po’ meno serbevoli del clone originale.

Per maggiori informazioni:
CO.VI.L. - Consorzio Vivaisti Lucani
Via Enrico Mattei, 28
75020 Scanzano Jonico (Matera)
Italy
Tel. +39 0835 954775
Fax +39 0835 950140
Cell.: +39 339 2511629
E-mail
Sito web